Marco Bellitto
Ricercatore e studioso. Esperto del territorio dei Colli Albani, dell’Appia Antica e dell’Antica Bovillae.
Membro del Dipartimento Archeologia di Italia Nostra Lazio nonché presidente dell’Associazione “Sempre Boville”. Autore di vari articoli scientifici e del Libro “A spasso per Frattocchie. L’antica Bovillae da Cesare Augusto a Michelangelo”: un saggio dove tratta la scoperta inedita di un acquedotto, legato al mito di Albalonga e alla fondazione di Roma, l’antica Bovillae e i fasti della dinastia Giulio-Claudia e di uno studio fra l’Ercole Farnese e Michelangelo Buonarroti.
Ha realizzato numerose scoperte archeologiche fra le quali La Scoperta de: 1)Tempio di Ercole all’VIII Miglio della Via Appia 2) Tempio dei Lari al XI Miglio del Via Appia 3) Sepolcro della Gens Iiulia 4) Acquedotto Romano inedito, oggetto di nuovi studi.
Membro dell’Associazione CVLTURA MEDITERRANEA, dello STUDIUM AQUAE, dello STUDIUM MONTIS ALBANI e dello STUDIUM SUBURBII URBIS.
Libri
A Spasso per Frattocchie. L'Antica Bovillae da Cesare Augusto a Michelangelo
2017. Aracne editore.