La "Venere" di Bovillae
di Enrico Di Lernia17/11/2020
La “Venere” di Bovillae
VENERE di “BOVILLE” con testa di GIULIA o MARZIA FURNILLA Frattocchie – Vicolo Divino Amore 1886 “Nel giorno 14 Febbraio 1886 ….nella sua vigna alle Frattocchie….(vicolo Divino Amore) mi venne tosto indicata una bellissima statua di marmo rappresentante una Venere, che stava ancora mezzo interrata e che io feci tosto ricoprire per darne annunzio al Governo….col permesso del Ministero le cose trovate nel Canneto de’ fratelli Vitali, ma dirò solamente che la prima impressione ricevuta dalla faccia della statua fu quella che sulla figura della Venere (copia, o imitazione della Medicea di Prassitele) fosse stata impernata la testa di una marmorea scultura rappresentante la infelice figlia dell’imperatore Tito (Giulia), prima sedotta e poi deificata dall’empio e lascivo suo zio Domiziano… Girolamo Torquati: Studi storico archeologici sulla città e territorio di Marino – Vol. I°
Per alcuni studiosi si tratta della seconda moglie di Tito, Marzia Furnilla e non si può tralasciare che da recenti scavi (2012-14) nella stessa zona è stata rinvenuta una testa marmorea dell’imperatore Tito (pag.102 del libro I reperti archeologici di Marino e del suo territorio dagli inventari di Casa Colonna).
(un ringraziamento per avermi rammentato questa statua a Marco Bellitto).
Foto: Copenhagen : Ny Carlsberg Glyptotek
Our Team
Our Beliefs
Worship Times
Events
Youth & Kids
Next Steps
Josie Jeffery
Youth Director
Kayley Shelton
Worship Leader
Elinor Key
Production Director
Roy Hirst
Live Groups Leader
Guy Glenn
Administrative Assistant
Che Dawe
Associate Pastor
Yanis Barrow
Communications Director
Carter Monroe
Creative Director